Villa Taranto e Villa Pallavicino

Villa Taranto

Villa Taranto è situata a 40 km. da Borgomanero in una bellissima area tra le montagne ed il Lago Maggiore. L’origine dei Giardini botanici risale al 1931, quando il Capitano Neil McEacharn comprò la proprietà con l’intenzione di trasformarla in uno dei più bei giardini botanici del mondo. Migliaia di piante da ogni angolo della terra sono state artisticamente sistemate lungo 7 km di viali.

La primavera ed il risveglio della natura, che essa porta con se, incanterà il visitatore con lo splendore di giardini storici e parchi protetti che si alternano lungo le rive dei laghi, dove fiori e piante delle specie più disparate offrono un meraviglioso spettacolo che ogni anno si rinnova. Ma non solo la primavera offre spettacolo, ogni stagione ha il suo patrimonio di fioriture!

Aperto dalla fine di marzo all’inizio di novembre.

Villa Pallavicino

Costruita nel 1855 come casa di vacanza per la regina Margherita e il re Umberto I da Ruggero Bonghi in uno dei luoghi più belli del Lago Maggiore, la villa fu poi venduta al duca di Villambrosa, a cui si deve il primo parco e l’introduzione di piante all’epoca quasi sconosciute in Italia, come le sequoie e il Liriodendron tulypifera.

La villa divenne proprietà dei marchesi Pallavicino nel 1862. Su una superficie di circa 18 ettari, il parco comprende un giardino zoologico, prati all’aperto e giardini classici.

L’area più incantevole del parco è un  sentiero ricoperto di fiori selvatici, delimitato da una fila di cipressi curvati in modo da creare una fila di archi che offre una vista spettacolare sul lago.

C’è anche una ”Fattoria’ con capre tibetane, pecore, lama e cervi che vivono liberi nel parco.

Aperto dalla fine di marzo all’inizio di novembre