Lago di Mergozzo
Lago di Mergozzo
Anticamente, questo piccolo lago era un golfo del Lago Maggiore. Ora è uno dei laghi più puliti d’Italia poiché da anni è vietato l’uso delle imbarcazioni a motore.
Sul lago si affaccia il paese di Mergozzo. In qualunque stagione dell’anno è molto piacevole passeggiare lungo la meravigliosa “promenade” o sedersi in uno dei numerosi bar ed assaporare la vita del piccolo centro. In estate si può nuotare o sdraiarsi al sole in spiaggia.
Le sue case, in pietra ossolana, si presentano addossate l’una all’altra, interrotte ogni tanto da ripidi vicoli che spesso si trasformano in gradinate. Vicoli pittoreschi conducono al centro della piazza del paese dove cresce un vecchio olmo, ai piedi del quale già nel Seicento sedevano a consiglio i magistrati del borgo.








Montorfano
Dalla piazza del paese, un sentiero segnalato permette di intraprendere una passeggiata di grande interesse artistico lungo una mulattiera medievale che porta al villaggio di Montorfano.
Il villaggio, immerso in boschi di castagni, vanta una delle più interessanti e meglio conservate chiese romaniche della zona.
Poco distante si trova un belvedere suggestivo con vista sul Golfo Borromeo, sull’estuario del fiume Toce e su un’area naturale di canneti.