In Sicilia da Lina

Mi presento

Mi chiamo Lina. Vivo a Palermo con mio figlio Alessandro, manager agricolo. Mio figlio Andrea vive e lavora a Londra. La nostra famiglia possiede un’azienda agricola biologica, a 70 km da Palermo, in cui produciamo un ottimo olio extravergine di oliva e formaggi freschi e gustosi, prodotti con il latte delle nostre pecore e capre. Sono una persona molto socievole e mi piace scambiare le mie esperienze con tutti i miei ospiti. Adoro insegnare, portando i miei studenti a fare visite turistiche, arte e storia o andare con loro in spiaggia a nuotare guardando il meraviglioso paesaggio della spiaggia di Mondello e del Monte Pellegrino. Mi piace cucinare quindi vorrei insegnarvi a cucinare piatti tipici siciliani come “Pasta al forno, panino panelle e crocchè, sarde a beccafico, arancine” e tante altre specialità siciliane e italiane.

 



Palermo & dintorni

Palermo ha svolto un ruolo importante negli affari mediterranei ed europei. Fondata dai Fenici tra il VII e il VI secolo a.C., fu conquistata nel 254 a.C., dai Romani ed è diventata il principale centro dell’isola. La lunga storia della città e il susseguirsi di numerose civiltà le hanno conferito un notevole patrimonio artistico e architettonico. Il sito arabo-normanno di Palermo e le cattedrali di Cefalù e Monreale, tra cui la maggior parte dei beni monumentali, sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 2015. Molti edifici tra chiese e palazzi della città sono da anni riconosciuti come monumenti nazionali in Italia. La pianura palermitana si affaccia sul Golfo di Palermo e, insieme alle montagne che la sovrastano, forma la “Conca d’Oro” che si estende per un centinaio di chilometri quadrati. Il nome è associato al tipico colore dorato del frutto che in passato copriva tutta la zona.

Luoghi interessanti da visitare a Palermo includono:

– I quattro canti, la Fontana della Vergogna, la Grotta di Santa Rosalia, la Cattedrale di Palermo, il Duomo di Monreale

A metà strada tra la bellissima spiaggia di Mondello e l’incantevole città di Palermo, la location offre tutti i comfort necessari per rendere indimenticabile il vostro soggiorno in città.

 

Località vicine, non incluse nel prezzo:

– San Vito Lo Capo, (1,15 ore di macchina) famosa per le sue spiagge che ricordano le isole dei Caraibi

– Pollina, (1,30 ore di macchina) famosa per il suo villaggio turistico.

 – Castelbuono, (1,20 ore di macchina) un grazioso borgo medievale conosciuto in tutto il mondo per il panettone Fiasconaro

– Trapani (1,20 ore di macchina)

 – Agrigento. (2.50 ore di treno) famosa per la sua Valle dei Templi, un sito archeologico greco molto importante.

Programma e costi

Una giornata tipo inizia con la colazione e una lezione di due o tre ore al mattino. Il pranzo è solitamente seguito da escursioni a Palermo e dintorni. I partecipanti continueranno a parlare italiano durante il resto della giornata, a praticare le nuove competenze acquisite con le persone che incontrano e condividere i punti di vista su ciò che vedono e fanno. La sera possono essere organizzate proiezioni cinematografiche italiane a casa o serate al cinema.

 Gli ospiti soggiorneranno in una grande camera doppia con bagno privato, patio e giardino per rilassarsi. L’appartamento è spazioso e confortevole e gli ospiti sono invitati a condividere il soggiorno e la cucina con la famiglia.

 Individuale: 1.800,00 Euro a settimana

 Coppia:   3,100.00 Euro a settimana

 Famiglia di 3 persone: 4.200,00 Euro a settimana

I prezzi comprendono: 

– Lezioni d’italiano, i materiali didattici, escursioni nelle vicinanze, biglietti per cinema e musei, pernottamento con pensione completa,

– Pulizia della vostra camera da letto e bagno una volta alla settimana, lavanderia una volta alla settimana, wi-fi.

– Escursione di un giorno a Cefalù o Erice

 – Gite ed escursioni nei bellissimi dintorni di Palermo (Mondello, Sferracavallo, Monte Pellegrino e molti altri)

 – Trasporto da e per l’aeroporto di Palermo e il tempo di Lina o Alessandro ogni giorno.

Costi aggiuntivi

Escursioni di un giorno in una delle località vicine:

– 120 euro a persona

– 200 euro a coppia

– 270 euro per 3 persone

 Escursioni giornaliere alla fattoria biologica e alle acque termali di Sclafani Bagni:

– 120 euro a persona

 – 200 euro a coppia

– 270 euro per 3 persone

 Il costo di un’escursione giornaliera comprende: viaggio di ritorno, visita ai monumenti più tipici della città, biglietti per musei e audioguide, trasporto e pranzi.

 

TESTIMONIANZE

I had an amazing time! Lina was so hospitable and I spoke more Italian in one week than ever with my tutor. We had Italian lessons each morning at the beach and in the sea. She brought me all around Palermo, to the movies, to many cultural sites, and I got to experience so much great food, including Linas amazing cooking. I will be back!
Brad – Chicago

I have just spent a lovely week with Lina in Palermo. It was a wonderful experience and Lina made me feel really welcome.
She is a fabulous cook and introduced me to so many famous Sicilian specialities. We visited many beautiful places together and I learned so much about Palermo, its rich history and amazing architecture whilst improving my Italian at the same time.
We went for walks to the fishing villages along the coast and had a day out in Cefalù¹. She did everything possible to organise activities she thought I would like and I was thrilled to go to a traditional puppet show and visit the Palazzina dei Quattro Pizzi.
Mary UK

My Sicilian holiday was absolutely superb, I never expected I would fall in love with Palermo so much. Lina and her family made me feel very welcome in their beautiful home and I felt like visiting old friends and not people I met for the very first time.
We had a wonderful and diversified program, from visiting historical sites to laying on the beach, from making a very nice trip to “la campania” to shopping in the city center, it was the perfect balance for an unforgetable holiday.
Lina is a great chef as well, the food she cooked was delicios. She is very caring, patient and a great company and so is her whole family.
When looking back I consider myself extremely fortunate to have met Lina and to have spent one of my most memorable holidays in my favourite country (Italy).
Liliane

I absolutely loved my week in Palermo with Lina. It was my first time travelling alone for a holiday like this so I was a little apprehensive but Lina made me feel welcome and at ease straight away. Our week was filled with trips to fascinating and beautiful locations and delicious food! My favourite trip was to the family’s country estate to see the olive harvest. It was very special and an experience you would be unlikely to have on a ‘normal’ holiday. Lina and her son Alessandro are very flexible and so, day to day, you are free to do as little or as much as you like, either practicing Italian through conversation and activities or more formal lessons, always in a relaxed and fun way. This experience confirmed the idea that immersion is undoubtedly the best way to consolidate and quickly improve knowledge of a foreign language. She is an excellent cook and caters to whatever you may like or need with a changing daily menu featuring many typical Sicilian dishes (yum!). I truly enjoyed spending time with Lina and her family. She is friendly, patient, knowledgable and an excellent hostess. I would love to do it all again when I have the opportunity!
Rebecca, Leeds UK

My stay with Lina was amazing – her family, company, their house and the food was incredible – I cannot wait to go back 🙂 also, she is a very good teacher (of the Italian language and also the cooking!!)
Faith – Singapore